Sistemi di costing per l'Industria e per i Servizi
Analisi Scostamenti, Marginalità Prodotto e Activity-Based Costing con Vela Controlling & BI
Sistemi di Costing per il settore della produzione per processo
Per definire la marginalità industriale in cicli produttivi complessi, utilizziamo sistemi di costing avanzati che scompongono i master process in sottoprocessi, correlando indicatori di output (efficienza, tempi, qualità) con indici di assorbimento per prodotto e cost driver specifici (es. ore macchina, energia per unità). In questo modo, attribuiamo in modo preciso i costi di trasformazione (manodopera, ammortamenti, utilities) a ciascun prodotto. La nostra piattaforma, basata su Vela Controlling e Business Intelligence (BI), consente di:
Tracciabilità dei costi consuntivi industriali
Mappatura e reportistica dei costi consuntivi riferibili ai sottoprocessi produttivi, con tracciabilità per ogni tipologia di prodotto e linea di lavorazione.
Allocazione varianze industriali con driver di costo
Valorizzare e attribuire ai prodotti le varianze di costo (prezzo e consumo materiali) e di efficienza, utilizzando driver di assorbimento specifici.
Cluster costing: mappatura assorbimento costi
Segmentare i prodotti in cluster omogenei per assorbimento costi, abbinando ogni gruppo a processi specifici e definire gli activity driver.
Analisi e calcolo redditività prodotti industriali
Generare conti economici analitici per misurare marginalità e redditività, con dettaglio per prodotto, linea e famiglia.
Sistemi di costing per produzioni in serie e su commessa
L’obiettivo è un sistema strutturato di misurazione dell’efficienza economica, basato su reporting costo pieno e analisi degli scostamenti industriali (prezzo, efficienza, volume), collegati ai centri di responsabilità tramite cost driver dinamici e parametri standard.
Analisi
Analisi del prezzo di acquisizione e costo di approvvigionamento per tipologia di acquisto, con benchmark e valutazione fornitori.
Rilevazione
Rilevazione analitica dell’impiego di materie prime e risorse produttive (ore uomo, macchina, attrezzaggi) per centro di lavoro, con analisi tempi macchina e piani di ottimizzazione degli setup.
Saturazione
Misurazione del grado di saturazione reparti rispetto al budget e alla saturazione prevista.
La rilevazione analitica delle varianze ne consente la ripartizione per tutte le dimensioni di analisi del conto economico utili alla gestione, sfruttando le caratteristiche tecniche del software applicativo che consente l’impostazione di catene di ripartizione basate su driver dinamici.
La soluzione proposta si basa sul Vela Controlling e si integra con soluzioni gestionali ERP relative alla gestione dei costi di produzione (distinte, cicli, e fasi) e con rilevazione dei valori effettivi dell’impiego delle risorse. Questa soluzione ha trovato concreta applicazione in svariati settori merceologici tra i quali l’agroalimentare, il parafarmaceutico, e le aziende metalmeccaniche.
Sistemi di costing per il settore dei servizi
La soluzione – che si rivolge a tutte le società che erogano servizi, da quelle finanziarie e assicurative, al trasporto merci e passeggeri, a chi fornisce servizi alle imprese fino alle unità sanitarie – consente di: mettere in atto una rivisitazione, nella prospettiva di mercato, delle politiche commerciali e di approccio alla clientela; misurare con criteri oggettivi e correlati al valore riconosciuto dal mercato l’efficienza e l’efficacia delle unità organizzative interne che concorrono alla produzione dei servizi; avere la disponibilità di indicatori di sintesi a supporto dell’attività di pricing dei prodotti/servizi.
Mappatura
Mappatura dei processi e definizione dei servizi di cui si vuole calcolare il costing (“cost objects”)
Confluenza
Confluenza del piano dei conti “per natura” nei “cost pools” e identificazione dei relativi “cost drivers”
Definizione
Definizione degli “activity drivers” per i cost objects
Definizione
Definizione degli interventi sulle anagrafiche clienti e servizi per adeguare il ciclo attivo alla struttura dei cost objects definita
Installazione
Implementazione di un sistema di reporting
Contattaci
Prenota una consulenza o inviaci un messaggio!